È stata inaugurata presso l’istituto Martinetti di Caluso la mostra “Una crocchetta per Fido!”: la classe 4C del Liceo Artistico ha infatti lavorato sui ritratti fotografici di cani di Christian Vieler; sono scatti buffi, divertenti perché catturano in un attimo tutta l’energia di un movimento attento, entusiasta, concentrato al raggiungimento dello scopo, quello di prendere »
Al via il Progetto ABILITO: il nostro istituto, in collaborazione con il CISSAC di Caluso, omaggia la Giornata Internazionale delle Persone affette da Disabilità attraverso un’attività volta alla sensibilizzazione dei propri studenti in merito a questa delicata e importante tematica. L’intento di ABILITO è promuovere processi di sussidiarietà e cittadinanza attiva, che contribuiscano a migliorare »
31 ottobre 2002. Un terremoto causa il crollo della scuola elementare di S. Giuliano di Puglia: perdono la vita 27 bambini e una maestra. 6 aprile 2009. Il sisma che colpisce L’Aquila rade al suolo una parte della Casa dello Studente: muoiono 8 studenti e la custode. 22 novembre 2008. È sufficiente una folata di »
La Compagnia teatrale “Las Máscaras”del Liceo Martinetti INVITA allo spettacolo teatrale Don Juan o i dongiovanni Testo e regia: prof.ssa Serenella Quarello Lunedì 9 dicembre 2019, ore 18.00, Aula Magna del Liceo “P.Martinetti” Via Montello 20 Caluso (TO) … una libera ispirazione ai numerosi dongiovanni che popolano il teatro, la letteratura e la vita- en »
La Rsu di istituto chiede, per mercoledì 20/11/19, dalle 11.30 alle 13.10, la convocazione di una assemblea del personale docente per discutere la contrattazione integrativa di istituto. Cordialmente, Francesca Lapolla Carla Porretta
Dal 5 al 7 novembre 2019 l’allieva del Liceo Martinetti Greco Samira – classe 4^C indirizzo Artistico – ha partecipato all’evento premiazione New Design che ha avuto luogo a Roma. Con l’occasione, l’opera Seahorse, realizzata dalla studentessa con la collaborazione dei compagni di classe, è stata esposta nella prestigiosa sede dei Mercati di Traiano. L’idea progettuale »
Nell’ambito delle attività con le quali l’IIS Martinetti partecipa alla Giornata Nazionale della Sicurezza a Scuola, martedì 19 novembre accoglieremo la preziosa testimonianza della signora Cinzia Caggiano, mamma di Vito Scafidi, lo studente deceduto a 17 anni per il noto crollo verificatosi al Liceo “Darwin” di Rivoli. Nell’Aula Magna dell’Istituto si terrà infatti la Conferenza intitolata “La Giornata Nazionale »
Confermato anche quest’anno, anzi, in ascesa, il riconoscimento della qualità dell’offerta formativa prevista dagli Indirizzi del nostro Istituto: a chiarirlo sono i risultati della piattaforma Eduscopio. Il Martinetti si colloca infatti nelle prime posizioni dell’autorevole classifica stilata dalla Fondazione Giovanni Agnelli. Giunto alla sesta edizione, il portale offre informazioni oggettive e comparabili sulla qualità dei »
Come previsto dal Piano delle attività per il corrente A.S., i colloqui con i genitori degli studenti si svolgeranno con il seguente calendario: mercoledì 20 novembre, dalle ore 16 alle ore 19: classi 1^, 4^ e 5^ mercoledì 27 novembre, dalle ore 16 alle ore 19: classi 2^ e 3^ Come negli anni precedenti, i »
Un’altra esperienza interessante per gli studenti dell’indirizzo linguistico: diventare per un giorno guide della città di Torino per i compagni più giovani delle classi prime, per gli exchange student francesi del Liceo di Pontcharrat e per Ling Ho Hung di Hong Kong, studente di Intercultura. Il progetto, riproposto da parecchi anni sull’indirizzo linguistico, risulta particolarmente »