prot. 1053 IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTA l’Ordinanza del Ministero della Salute del 21/02/2020, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 44 del 22/02/2020; VISTO il Decreto-Legge 23/02/2020 n. 6; VISTA la Comunicazione alle scuole sui viaggi di istruzione del Ministero dell’Istruzione, pubblicata in data 23/02/2020 sul sito del Ministero all’indirizzo https://www.miur.gov.it/web/guest/- /coronavirus-comunicazione-alle-scuole-sui-viaggi-di-istruzione; VISTO il DPCM 25 »
Oggetto: Chiusura della scuola dal 24 al 29 febbraio 2020 compresi Si informano le Famiglie, gli Studenti e il Personale ATA che con Ordinanza della Regione Piemonte e del Ministero della Salute è stata disposta fino al 29 febbraio 2020 la chiusura dei servizi educativi dell’infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado, »
Gli studenti del Martinetti presentano lo spettacolo teatrale La Merica, dedicato al tema delle migrazioni, regia di Davide Motto. Ore 17.30 presso l’Aula Magna dell’istituto, vi aspettiamo!
Mercoledì 4 marzo si brinda al Martinetti! Alle ore 17.00 premiazione del concorso Petronilla, l’etichetta per il nuovo vino rosé prodotto dalla cantina Gnavi di Caluso. Esposte tutte le grafiche di ispirazione olivettiana elaborate dagli studenti della 5C indirizzo artistico.
Si è svolta giovedì 20 febbraio l’annuale cerimonia di premiazione degli studenti del Martinetti che hanno conseguito le certificazioni linguistiche: i ragazzi hanno ottenuto i Diplomi attestanti la loro formazione nelle lingue Inglese, Francese e Spagnolo. Il Martinetti è infatti attivo da anni nella formazione linguistica dei propri allievi attraverso un apposito Progetto Lingue: nell’ottica »
II centro famiglie “Autostop”, l’Istituto Comprensivo “G. Gozzano” di Caluso e il nostro Istituto organizzano nella serata di venerdì 6 marzo, a partire dalle ore 20,45, presso la nostra Aula Magna, un incontro di informazione e sensibilizzazione intitolato Bullismo e Cyberbullismo: istruzioni per l’uso Lo Psicologo Dott. Fabrizio Florio e il Comando dei Carabinieri di »
“La vitalità delle lingue complesse come l’italiano è affidata all’istruzione scolastica, che allena agli usi dei differenti registri espressivi. Essi non sono più appannaggio di una ristretta élite, perché l’uso consapevole e vario della lingua è al giorno d’oggi competenza essenziale per la cittadinanza”. Apre con queste parole il professor Francesco Sabatini il ciclo di »
L’Istituto “Martinetti” intende concorrere al BANDO TALENTI NEODIPLOMATI, promosso e finanziato dalla FONDAZIONE CRT per permettere a 4/8 studenti di vivere un’esperienza di tirocinio all’estero di 10 settimane. Il progetto si rivolge agli Studenti delle classi Quinte con una buona media scolastica, dotati di caratteristiche personali di affidabilità e adattabilità, che siano desiderosi di fare »
Il 12 Febbraio le classi 1E e 1M del Liceo Scientifico di Ordinamento del Martinetti di Caluso si sono recate a Torino, accompagnate dalle professoresse Biginelli e Ferraris e dal professor Gnavi, per partecipare ad un laboratorio di Italiano presso l’Accademia delle Scienze e visitare il Museo delle Carceri “Le Nuove”. Nella splendida cornice della »
Una Giornata del Ricordo indimenticabile ed emozionante per l’istituto Martinetti di Caluso che lunedì 10 febbraio, in occasione della ricorrenza dedicata alla doverosa memoria delle vittime giuliano-dalmate del dramma delle foibe e dell’esodo istriano, ha avuto l’onore di essere presente alla cerimonia commemorativa tenutasi presso il Senato della Repubblica, a Palazzo Madama. Un’occasione unica per »