Silenzio. La vita prima del virus: rumorosa, caotica, ma vuota di significato. Un’esistenza vissuta di corsa, sottovalutandone il valore e il senso profondo, perdendosi nei mille impegni futili della quotidianità. Un silenzio che avevamo riempito di rumore, sino a non essere più in grado di ascoltarlo e di capirlo. Le note di un pianoforte. Un »
In occasione della ricorrenza della Festa della Liberazione, l’istituto Martinetti, da sempre impegnato nella conservazione e nella promozione attiva della memoria storica, propone le immagini della mostra “La Resistenza dal vero– Dalla storia alla memoria e dalla memoria alla storia”: il lavoro, frutto della collaborazione tra insegnati, studenti del Martinetti, il Sindacato Pensionati Italiani (Spi) »
Le giornate in quarantena, con l’obbligo di restare chiusi in casa non passano più? Nessuna migliore occasione per mettersi ai fornelli! E il professore Juan Jose Ramon ha pensato bene di unire la passione per la buona cucina allo studio della lingua spagnola. Da questa accoppiata vincente è nata la sfida, rivolta agli allievi delle »
Cambia la composizione della commissione dell’Esame di Stato del secondo ciclo. La Ministra Lucia Azzolina ha firmato ieri sera l’ordinanza, attuativa del decreto legge dell’8 aprile su Esami e valutazione, che, in ragione dell’emergenza coronavirus e dell’impatto che ha avuto sulla scuola, prevede, per quest’anno, una commissione formata da 6 commissari interni e dal presidente »
Alla luce del DPCM del 10 aprile 2020 e facendo seguito alle circolari di pari oggetto, fino al 3 maggio 2020 si dispone quanto segue. Il ricevimento del pubblico è sospeso. Le comunicazioni avverranno in modalità telematica, utilizzando gli indirizzi mail personale@iismartinetti.edu.it – contabilita@iismartinetti.edu.it – didattica@iismartinetti.edu.it – e all’indirizzo info@iismartinetti.edu.it, o telefonicamente (in orario 8-14), »
Si comunica che in attuazione del DPCM 10 aprile 2020 sono sospese le attività didattiche e la frequenza delle attività scolastiche FINO AL 3 MAGGIO 2020. Seguiranno comunicazioni circa la ripresa delle attività, per le quali si consiglia di consultare il sito dell’Istituto, al link https://www.iismartinetti.edu.it il sito della Regione Piemonte, al link https://www.regione.piemonte.it/web/pinforma/notizie/coronavirus-gli-aggiornamenti-dalla-regione-piemonte il »
Ai sensi dell’art 2 comma 6 del DECRETO-LEGGE 8 aprile 2020, n. 22 per tutto l’anno scolastico 2019/2020, sono sospesi i viaggi d’istruzione, le iniziative di scambio o gemellaggio, le visite guidate e le uscite didattiche comunque denominate, programmate dalle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado.
Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera oggi al decreto legge che contiene le norme relative agli Esami di Stato e alla valutazione delle studentesse e degli studenti per l’anno scolastico 2019/2020. Provvedimenti che tengono conto dell’emergenza coronavirus. “La scuola ha affrontato questa emergenza con grande capacità di reazione, il Paese deve esserne »
La scuola non si ferma né si è mai fermata al Martinetti e i docenti del nostro istituto sono diventati ormai abili e fantasiosi nell’ideare molteplici strategie di insegnamento online. La professoressa di Inglese Benvenuti alterna le video-lezioni in diretta su Meet con l’elaborazione di progetti condivisi con gli studenti e la registrazione di video »
Ricorre oggi, giovedì 2 aprile, la Giornata mondiale dell’autismo 2020, o Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, fissata a livello internazionale per incoraggiare gli Stati di tutto il mondo a prendere misure volte alla sensibilizzazione nei confronti delle persone affette da autismo. In questo momento di sospensione della frequenza scolastica, gli alunni autistici hanno perso i contatti con »