Al via il progetto “Identity” del Liceo Linguistico del Martinetti, che prevede una collaborazione con la scuola di Charleston, South Carolina, USA (Baccalaureate School for Academically Gifted Students): un percorso di scambio e di confronto tra identità, storie e culture diverse. Per riflettere sul tema dell’identità e per superare discriminazioni e pregiudizi nei confronti dell’altro. »
25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: a partire dal 1999 L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha stabilito di istituire questa ricorrenza al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica in merito al dramma quotidiano dei maltrattamenti ai danni delle donne, un gravissimo problema sociale, che riguarda tutti i Paesi del mondo, e »
Oggetto: Richiesta comodato d’uso gratuito dispositivi digitali per Didattica Digitale Integrata – CONNETTIVITA’ In considerazione delle modalità di frequenza e dell’articolazione dell’attività didattica previste per l’A.S. 2020/21, in ottemperanza alle Linee Guida ministeriali sulla DDI e in applicazione della delibera n. 20 del Consiglio di Istituto del 31/03/2020 relativa all’oggetto, si informa che è possibile »
L’Ufficio Pio della Compagnia San Paolo mette a disposizione degli studenti frequentanti il quarto e quinto anno di Scuola Superiore il Progetto Percorsi, un piano economico a sostegno delle spese scolastiche in vista di una prosecuzione degli studi in ambito universitario. Possono rientrare tra i beneficiari dell’iniziativa gli studenti italiani e stranieri in possesso dei »
Se a causa della pandemia il Liceo Linguistico del Martinetti non può andare in Spagna…. La Spagna “entrerà” al Martinetti! In occasione della quattordicesima edizione della Semana del español, le classi prime e seconde dell’indirizzo Linguistico faranno un’immersione nella lingua spagnola “incontrando” virtualmente i professori dell’Instituto San Fernando di Cadice, che normalmente ci ospita nei »
Sono aperte le iscrizioni ai corsi IFTS 2020/21 – Istruzione e Formazione Tecnica Superiore, corsi gratuiti e finanziati dalla Regione Piemonte attraverso il Fondo Sociale Europeo. I corsi IFTS hanno l’obiettivo di formare figure professionali specialistiche per un immediato ingresso nel mercato del lavoro dopo il diploma e sono rivolti a chiunque sia in possesso di »
Oggi gli studenti, attuali e di ieri, dell’indirizzo Linguistico parlano del loro percorso di studi. Gli studenti che attualmente frequentano ci danno consigli su come migliorare il nostro inglese. Un’ex studentessa ricorda la propria formazione durante il periodo di studi presso l’indirizzo.
Mercoledì 4 novembre le classi 5D (Liceo Scienze Applicate) e 5E (Liceo Scientifico) hanno avuto l’opportunità di partecipare all’International Cosmic Day (ICD – https://icd.desy.de/), un’iniziativa mondiale organizzata da alcuni dei laboratori leader nella ricerca della fisica delle particelle, tra cui il DESY in Germania e il Fermilab negli Stati Uniti, con lo scopo di far »
Anche quest’anno il “Martinetti” di Caluso si conferma tra i migliori Istituti della Provincia di Torino, piazzando ben tre dei propri Indirizzi nelle primissime posizioni dell’autorevole classifica Eduscopio, la piattaforma della Fondazione Agnelli che periodicamente confronta i dati dell’anno scolastico precedente basandosi su parametri oggettivi, quali i risultati universitari e lavorativi dei diplomati di tutta »