Il documentario “Salva una storia”, realizzato un gruppo di studenti delle classi V E, G, C, L, IV C ed N dell’IIS Martinetti ha vinto un prestigioso riconoscimento, il Premio speciale IVRES del Concorso Nazionale “Vittorio Ugolini e Anna Pozzani”, nell’ambito del Memoria Film Festival di Verona. Ivres è un’associazione di promozione sociale che si »
Da oggi puoi portare a Scuola i tuoi piccoli Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche I RAEE: che cosa sono? Le apparecchiature elettriche ed elettroniche (A.E.E.) sono tutti quegli oggetti che per funzionare dipendono dalla corrente elettrica oppure sono alimentati da pile e batterie. Quando le AEE smettono di funzionare diventano R.A.E.E., Rifiuti da »
Si informano studenti e famiglie che a partire da martedì 12 aprile sono stati installati nel nostro istituto contenitori specifici per la raccolta differenziata dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE), che vedrà coinvolti a vario titolo gli studenti e il personale scolastico. Gli armadietti appositi sono stati collocati agli ingressi della facciata posteriore »
Al via in collaborazione con il Comune di Torre Canavese il progetto “Torre a Quadri”, che vede coinvolte le classi 3E, 3M e 4E del Liceo Scientifico dell’istituto Martinetti di Caluso. Il notevole patrimonio di opere d’arte a cielo aperto nel territorio comunale di Torre Canavese è stato infatti condiviso e fatto conoscere alle istituzioni »
Lunedì 11 aprile la volontaria di Amnesty Carla Gottardi ha incontrato alcune classi Quarte del nostro istituto per approfondire il tema dei Diritti Umani e la Tortura. Il suo percorso attento e preciso, si è incentrato sulla storia dei Diritti per coinvolgere gli studenti all’attualizzazione della nostra storia. Amnesty International è un’organizzazione non governativa, fondata »
NOTA INFORMATIVA INIZIATIVA NAZIONALE RETE MAB ITALIA – PROCIDA 10-14 APRILE 2022 “Ah, io non chiederei d’esser un gabbiano né un delfino; mi accontenterei d’essere uno scorfano – ch’è il pesce più brutto del mare – pur di ritrovarmi laggiù, a scherzare in quell’acqua” (Elsa Morante – L’ISOLA DI ARTURO) Dal 10 al 14 aprile »
Grazie all’accreditamento ERASMUS, ottenuto dall’IIS MARTINETTI, e ai progetti di mobilità presentati, due docenti sono in partenza per una job-shadowing experience in Olanda con focus sul CLIL. Lo staff di dirigenza si recherà in Portogallo per studiare esempi di green school e programmi internazionali, mentre altri insegnanti seguiranno corsi di formazione linguistica, di didattica digitale, di »