Lunedì scorso prime mobilità di lunga durata per cinque studenti del linguistico che svolgeranno un percorso PCTO non professionalizzante a CORK in Irlanda. Accompagnate dalla prof.ssa Flora Benvenuti per i primi giorni di soggiorno, le studentesse soggiorneranno fino all’inizio di agosto e avranno l’opportunità di migliorare le competenze linguistiche in inglese, conoscere lo stile di »
Fine scuola diverso per la 4P Linguistico e la 4D Scienze applicate: visita alla LAVAZZA come premio per il contest lanciato dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Canavese con il supporto della Camera di Commercio di Torino per i laboratori di imprenditorialità. Le due classi, insieme alla 4F Turistico e a una squadra del Liceo »
Attività scientifiche presso il lago di Candia, con l’Associazione Vivere i Parchi. In concomitanza delle giornate mondiali della biodiversità e della sostenibilità, i ragazzi di terza biotecnologie ambientali hanno esplorato l’ecosistema del lago e l’importanza del SIC (sito di interesse comunitario) per la rotta migratoria di moltissimi volatili che, nella zona della palude, nidificano. Hanno »
PRESTIGIOSO ED ULTERIORE RICONOSCIMENTO ALL’IIS MARTINETTI ll documentario “Salva una storia – Ebrei internati a Caluso”, realizzato dagli studenti e dalle studentesse delle classi II C, II L, IV C, IV N, V C, VE, VG, VL, ha vinto il premio Paolo Gobetti – Film Commission Torino Piemonte” al Concorso Filmare la storia 19ma edizione. »
INAUGURAZIONE MURALES A ORIO CANAVESE – LOCANDINA
Una settimana molto ricca per gli studenti dell’indirizzo Scienze Applicate del nostro istituto, in particolare per i ragazzi della classe 5D che, pur nell’imminenza della Maturità, non hanno perso nessuna occasione di arricchire il proprio bagaglio formativo con una serie di attività ed esperienze. Gli studenti Baudo Stefano e Paolo De Paoli hanno partecipato alla XVII »
Circolare Studenti n. 237 Oggetto: SPORTS SUMMER CAMP “MARTINETTI” Anche il corrente anno scolastico è stato ed è segnato da problematiche sanitarie, politiche, sociali, psicologiche del contesto nazionale e globale che hanno avuto riflessi anche sulle attività scolastiche e sulla vita degli studenti e dell’intera comunità educante. L’Istituto non può non sentirsi chiamato in »
Le recenti innovazioni della PA impongono una razionalizzazione dei servizi e dei sistemi di connessione tra cittadini e Pubblica Amministrazione. Da qualche anno l’AGID ha sviluppato la piattaforma PAGOPA, che consente il pagamento con strumenti telematici di quanto dovuto allo Stato. Anche il Ministero dell’Istruzione, e di conseguenza le istituzioni scolastiche, sono parte attiva nel »
Venerdì 29 aprile, dopo un lungo periodo di chiusura, le classi 3G- 4G- 4P hanno assistito alla spettacolo-musical-teatrale Maître Mo preparati dalla prof.ssa Tiziana Barengo. “Il mondo è un teatro dove non sono ammesse le prove, questo è uno dei preziosi insegnamenti che ci ha regalato lo spettacolo teatrale Maitre Mo per il progetto Mater »
Il documentario “Salva una storia”, realizzato un gruppo di studenti delle classi V E, G, C, L, IV C ed N dell’IIS Martinetti ha vinto un prestigioso riconoscimento, il Premio speciale IVRES del Concorso Nazionale “Vittorio Ugolini e Anna Pozzani”, nell’ambito del Memoria Film Festival di Verona. Ivres è un’associazione di promozione sociale che si »