Online sul nostro canale YouTube il video “500 anni della Chiesa parrocchiale di Caluso”, PCTO di ricerca negli archivi storici svolto da Violante Cultrera, Giulia D’Addetta, Lisa Faggian, Andrea Manca, Giulia Sartoretto, Alessia Storey, Sofia Vairus. Supervisione della prof.ssa Ileana Orsini.
Grande soddisfazione per l’istituto Martinetti di Caluso, vincitore del Premio Storie di Alternanza – V edizione a.s.2021/2022. La cerimonia si è tenuta nella mattinata di venerdì 27 gennaio, nel corso di un evento organizzato dalla Camera di commercio di Torino presso l’Università degli Studi di Torino – Auditorium del Palazzetto Aldo Moro. Vi ha preso »
Anche quest’anno il Martinetti non è voluto mancare all’appuntamento con IMUN – Torino, giunto ormai all’ottava edizione, che si è tenuto dal 16 al 18 gennaio presso l’Auditorium della Città Metropolitana di Torino. L’Italian Model United Nation è la simulazione ONU più grande d’Europa, organizzata da United Network, NGO ufficialmente associata al DGC (Dipartimento per »
In occasione dell’anniversario dell’apertura dei cancelli del campo di sterminio più tristemente noto della storia, Auschwitz, l’IIS Martinetti organizza un Memowalk alla scoperta degli ebrei croati internati a Caluso, un apprendimento itinerante a tappe, a cui parteciperanno studenti del Liceo Martinetti in qualità di ciceroni (alcune classi anche come spettatori) e gli studenti dell’Istituto Comprensivo »
Il Martinetti ottiene la BANDIERA VERDE per il progetto Eco-Schools L’istituto Martinetti di Caluso, dopo un anno di impegno e lavoro concreto, ha finalmente ottenuto la certificazione del progetto Eco-Schools, guadagnando la BANDIERA VERDE! Eco-Schools è un programma internazionale di certificazione pensato per le scuole che intendono promuovere la sostenibilità e l’educazione ambientale, tramite una »
Si è tenuto martedì 14 dicembre l’ormai tradizionale appuntamento natalizio con il teatro del Martinetti: presso il Teatro “Teresa Belloc” di San Giorgio Canavese è andato in scena lo spettacolo “Le parole sono pietre – STOP BULLISMI!”, ideato, sceneggiato, allestito e recitato dalla Compagnia Teatrale di Istituto “Las mascaras”, diretta dalla Prof.ssa Serenella Quarello. Questa »
Nel pomeriggio di sabato 3 dicembre, presso Chiesa degli Angeli di Chivasso, si è tenuta l’annuale cerimonia di premiazione della sezione Rotary di Chivasso, che riconosce borse di studio agli alunni del territorio che si sono distinti per il profitto scolastico. In memoria dell’avv. Gribaldoha, l’associazione ha donato un assegno per sei ragazzi del Martinetti: »
Prosegue l’impegno dei ragazzi del Martinetti per rendere la scuola sempre più green: nell’ambito del progetto EcoSchools, per cui l’istituto sta acquisendo l’accreditamento, gli studenti parte dell’EcoComitato hanno organizzato un flash mob “verde”. Nella giornata di mercoledì 30 novembre si è tenuto infatti l’evento Guerrilla Gardening: gli studenti si sono cimentati nella realizzazione di un’aiuola »
Mercoledì 30 novembre l’istituto Martinetti di Caluso ha partecipato all’evento Io lavoro – World Skills Piemonte di Torino: accompagnati dalle docenti Cesari, Canone e Andreotti, quattro ragazzi dell’indirizzo chimico (Biotecnologie Ambientali e Biotecnologie Sanitarie) hanno preso parte all’evento dedicato all’orientamento al mondo del lavoro e ai mestieri. Nell’ambito dei Campionati dei mestieri World Skills Piemonte »
In un momento in cui il valore della giustizia sembra essere messo a dura prova su scala mondiale, la data del 3 dicembre giunge come una vigorosa e salutare ventata di speranza. Ricorre infatti la Giornata internazionale delle persone con disabilità e quest’anno l’ONU, che ha promosso tale riconoscimento, ha selezionato come specifico tema di »