Il 14 gennaio nell’Aula Magna dell’I.I.S. Piero Martinetti gli attori francofoni della compagnia del Théâtre français hanno guidato gli studenti del biennio del Liceo Linguistico in una performance canora in lingua Francese e Inglese. Durante l’incontro si sono inoltre svolti giochi didattico-linguistici. Gli studenti sono stati preparati durante le ore di lezione dalla professoressa Tiziana »
È iniziato giovedì 30 gennaio il ciclo di incontri organizzato dall’istituto Martinetti di Caluso, in collaborazione con il Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Ivrea, e finalizzato alla sensibilizzazione dei ragazzi al tema della legalità nel mondo che li circonda e all’approfondimento delle questioni e professioni giuridiche. L’obiettivo della Dirigente Scolastica dell’istituto prof.ssa Katia Milano e »
Sabato 25 gennaio nell’Aula Magna dell’istituto si è parlato di Unesco e del World Heritage, grande patrimonio artistico, naturale e immateriale che tutti dovrebbero conoscere, apprezzare e aiutare a diffondere. In particolare ci si è soffermati sui luoghi della regione Piemonte che hanno ottenuto il riconoscimento, con un focus sull’Ivrea Olivettiana. A questo proposito gli »
Riportiamo l’interessante e dettagliato resoconto redatto dagli studenti che hanno partecipato al viaggio a Roma presso la Camera dei Deputati: tra visite ai luoghi storici della Capitale e piccoli imprevisti, scopriamo che si è trattato di una giornata arricchente ed emozionante, sotto il profilo sia didattico sia personale. “In data 16 gennaio 2020, una delegazione »
L’istituto Martinetti di Caluso, da sempre particolarmente attivo nell’organizzazione di progetti interculturali, rinnova anche per l’anno scolastico 2019 – 2020 la propria offerta didattica tesa a implementare le competenze linguistiche e relazionali attraverso una varietà di proposte ed esperienze. Anche quest’anno si è aperto con il tradizionale appuntamento con il soggiorno studio a Cap d’Ail, »
Sono state tre giornate intense quelle vissute dai sei studenti degli indirizzi Scientifico e Linguistico, che hanno avuto la possibilità di partecipare a IMUN (Italian Model United Nations) usufruendo delle borse di studio appositamente create dal Liceo nell’ottica di un progetto di valorizzazione delle eccellenze. Il 20, 21 e 22 gennaio, nella suggestiva cornice di »
Classe ’90, illustratrice di fama internazionale, Monica Barengo sarà ospite al Liceo Martinetti per un bellissimo workshop che si terrà il 28, 29, 30 gennaio 2020 e che interesserà le classi del triennio del Liceo Artistico Figurativo. Tre giorni intensi, all’insegna del lavoro individuale e di gruppo. Si parlerà delle relazioni importanti fra il mestiere »
In un’ottica di costante ampliamento dell’offerta formativa attraverso attività di alto valore civico e culturale, 50 studenti del Martinetti di Caluso hanno avuto l’opportunità di effettuare una visita a Roma, alla Camera dei Deputati, giovedì 16 gennaio. Si tratta di un’occasione piuttosto rara, considerato l’elevatissimo numero di richieste e i criteri restrittivi di accoglimento. L’istituto, »
Come ogni anno il nostro istituto dedica parte della programmazione didattica ad attività interdisciplinari legate alla Giornata della Memoria, istituita ormai da molti anni in Italia e in Europa per ricordare la Shoah. Quest’anno, per commemorare la ricorrenza dell’apertura dei cancelli di Auschwitz, avvenuta il 27 gennaio del 1945, tutte le classi dell’Istituto saranno coinvolte »
Nuovo appuntamento con l’arte, la letteratura e il teatro al Martinetti. Lunedì 20 gennaio alle ore 18.00 l’Aula Magna dell’istituto ospiterà lo spettacolo teatrale in lingua spagnola “Don Juan e i dongiovanni”. Frutto della scrittura e della regia della professoressa Serenella Quarello, la rappresentazione teatrale si propone come “una libera ispirazione ai numerosi dongiovanni che »