25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: a partire dal 1999 L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha stabilito di istituire questa ricorrenza al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica in merito al dramma quotidiano dei maltrattamenti ai danni delle donne, un gravissimo problema sociale, che riguarda tutti i Paesi del mondo, e »
Anche quest’anno il “Martinetti” di Caluso si conferma tra i migliori Istituti della Provincia di Torino, piazzando ben tre dei propri Indirizzi nelle primissime posizioni dell’autorevole classifica Eduscopio, la piattaforma della Fondazione Agnelli che periodicamente confronta i dati dell’anno scolastico precedente basandosi su parametri oggettivi, quali i risultati universitari e lavorativi dei diplomati di tutta »
Birra, yogurt, lievito madre: quanti gustosi prodotti quotidianamente presenti nelle nostre dispense si avvalgono del processo della fermentazione… ed è anche su questo tema che si sono basate le ricerche svolte dagli studenti delle ex classi 5B e 5H. Dapprima in presenza, condotti nell’ambiente controllato del laboratorio scolastico, gli esperimenti dei ragazzi si sono »
Condividiamo l’intervista – realizzata dal periodico La voce – a Helena Biasibetti, neo-diplomata eccellente della 5B del Martinetti (indirizzo Tecnico Chimico – Biotecnologie Ambientali) e campionessa di nuoto! https://www.giornalelavoce.it/nuoto-helena-biasibetti-una-farfalla-dalla-volonta-dacciaio-391266
L’istituto Martinetti di Caluso annovera tra i propri studenti anche casi di eccellenza in attività extra-scolastiche. E quando questi giovani talenti vengono riconosciuti e premiati, le loro vittorie diventano motivo di orgoglio per tutta la scuola. È il caso di Hèlena Biasibetti, studentessa della 5B indirizzo Tecnico Chimico – Biotecnologie Ambientali, che ha ottenuto la »
Proseguono le attività che l’IIS Martinetti di Caluso propone ai propri studenti in funzione di sensibilizzazione, orientamento e ampliamento dell’offerta formativa: giovedì 24 e mercoledì 30 ottobre l’istituto ha ospitato due interessanti conferenze tenute da Giulio Malucelli, professore di Scienze dei Materiali presso il Politecnico di Torino, rivolte alle classi 5B e 5H dell’indirizzo Tecnico »
Lunedì 21 ottobre, ha avuto luogo l’incontro tra i volontari dell’associazione ONLUS Intercultura e gli studenti di alcune classi seconde e tutte le terze per riflettere sull’importanza dello sviluppo di competenze interculturali come elemento essenziale e costitutivo della cittadinanza globale e cruciale anche per OCSE PISA che l’ha inserita tra le competenze che i giovani »
Anche quest’anno gli studenti delle classi terza e quarta dell’indirizzo Scientifico Sportivo hanno avuto l’opportunità di cimentarsi con i corsi di vela e sub! Tra il 16 e il 20 settembre si è infatti svolto il viaggio a Mentone. Durante la prima settimana di scuola, entrambe le classi hanno seguito una lezione introduttiva in preparazione »
Dal 3 al 14 settembre 2019 si è svolta una fase del tutto nuova del “Progetto Istria”, attivo dal 2015 grazie a un finanziamento della Fondazione “Franca e Diego de Castro”, dell’Istituto d’Istruzione Superiore Piero Martinetti di Caluso.Tre allieve della classe 4ªB, indirizzo chimico ambientale, Irene Peraga, Martina Piovesan ed Elisabetta Provera, accompagnate dalla professoressa »