INTERCULTURA: apriamoci al futuro con un po’ di fiducia
La Prof.ssa Lavelli, responsabile dei progetti Intercultura all’estero, ci parla del programma Intercultura per il prossimo anno, con i migliori auspici.
Come responsabile di Intercultura del Martinetti, voglio comunicare a genitori e studenti, in particolare modo quelli del terzo anno (il concorso è rivolto a studenti delle scuole superiori nati tra il 1° luglio 2003 e il 31 agosto 2006), che sono aperte le iscrizioni per concorrere alle borse di studio per i programmi di mobilità all’estero per il prossimo anno scolastico.
Di solito, come Istituto che collabora da più di 10 anni con l’associazione, organizziamo un evento in cui gli studenti condividono l’esperienza svolta nel precedente anno scolastico e viene presentato lo studente straniero ospite della scuola.
Quest’anno, per ovvie ragioni, non è stato possibile ascoltare l’esperienza di Giuliana Teresa, che ha svolto l’esperienza per 8 mesi in Svezia, e non abbiamo potuto accogliere la studentessa cilena Costanza Mendoza, che aspettiamo comunque, magari a gennaio, se i tempi lo consentiranno.
Un’esperienza di mobilità internazionale rappresenta una sfida, un percorso educativo e un modo per sviluppare competenze interculturali essenziali per una convivenza solidale e pacifica, e risulterà ancora più importante alla fine di questo periodo di pandemia che ci ha rinchiuso nei nostri confini e che ha destinato il mondo ad essere sempre più diviso dalle diseguaglianze.
L’Istituto, sulla base della normativa di settore, ha elaborato un protocollo per gli studenti in partenza e per i returnees, che favorisce questo tipo di esperienza.
I volontari del centro locale di Ivrea hanno organizzato due momenti di presentazione e chiarimenti di dubbi il 3 novembre e il 9 novembre attraverso l’applicazione Meet.
Primo sportello 03/11/2020 ore 18-19 meet.google.com/ehg-xxon-vum
Secondo sportello 09/11/2020 ore 21-22 meet.google.com/ify-rvuh-mss
https://www.facebook.com/768235446551461/posts/4668581823183451/?sfnsn=scwspwa
Per maggiori informazioni si può consultare il sito Intercultura :
https://www.intercultura.it/studenti/perche-intercultura/
oppure contattare i volontari della sede di Ivrea:
345 1790089 (Guido) o 347 0517323 (Gloria)
e-mail: partire@intercultura-ivrea.org
Iscrizioni al concorso: esclusivamente su
Scadenza Iscrizioni: 10 novembre 2020
Segui le dirette informative sul web: www.intercultura.it/presentazioni-online
Resto a disposizione per dubbi e chiarimenti ilaria.lavelli@iismartinetti.edu.it
Lavelli I.