Progetto Olivetti “Il coraggio dell’utopia”: l’intervista degli studenti del Martinetti
È da ormai più di un anno che il nostro istituto ha preso parte all’iniziativa “Il coraggio dell’utopia”, progetto che, a seguito della proclamazione di Ivrea come città patrimonio Mondiale dell’Unesco, è stato curato dall’UNITRE di Chivasso in collaborazione con l’UNITRE di Caluso e le Associazioni Archivio Storico Olivetti di Ivrea e Pozzo di miele. Numerose e significative le attività che in questo anno e mezzo hanno coinvolto diverse classi dell’istituto: tra queste la serie interviste, realizzate dagli studenti della classe 5H indirizzo Chimica e Biotecnologie Sanitarie, ai lavoratori della Olivetti General Electric di Caluso. La prima vede protagonista il Sig. Carlo Zunino, ex dipendente della Honeywell Information Systems Italia e successive evoluzioni societarie Bull e Compuprint, la società che ha seguito e implementato il progetto dell’elettronica iniziato con la creazione del primo calcolatore.
L’intervista è stata realizzata nel giugno 2020 nell’ambito dell’iniziativa “Incontr’Olivetti”, che ha coinvolto il Martinetti in collaborazione con l’Associazione Pozzo di Miele, formata dagli ex dipendenti.
Savoia S.