Iscrizione alle classi prime per l’anno scolastico 2021/2022
I genitori possono iscrivere i propri figli alla prima classe delle scuole di ogni ordine e grado nel periodo compreso tra le ore 8:00 del 4 gennaio 2021 alle ore 20:00 del 25 gennaio 2021.
ORARIO DEFINITIVO DELLE LEZIONI IN VIGORE DA LUNEDI’ 11/01/2021
(con moduli pomeridiani in DDI e laboratori pomeridiani del Liceo Artistico)
Orario definitivo delle lezioni in vigore da lunedì 11 gennaio 2021
PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ
AGGIORNAMENTO 2020-21
Link al “vecchio” sito (non aggiornato)
Nemmeno la pandemia è riuscita a fermare lo spirito internazionale del Martinetti! Da pochi giorni il nostro istituto ha infatti dato il benvenuto a Ilke Ekmen, exchange student di Intercultura di origine turca che frequenterà le lezioni presso il Martinetti. Ospitare una studentessa straniera rappresenta un’occasione di apertura verso gli altri che risulta essenziale in »
È una terra di confine l’Istria: una regione liminare, in cui si mescolano popoli e tradizioni molteplici, che custodiscono la memoria dei patrimoni culturali italiano, giuliano-dalmata, croato, sloveno. È una terra aspra l’Istria: il suolo calcareo e permeabile si apre improvvisamente in voragini di ampiezza variabile, caverne verticali collegate da una rete di canali naturali »
In occasione del Safer Internet Day del 9 febbraio, il nostro istituto sensibilizza gli studenti e le loro famiglie ai temi della sicurezza in rete. I fatti di cronaca ci ricordano l’uso poco consapevole dei social, senza l’affiancamento attivo dei genitori. Il Garante della privacy è intervenuto per disciplinare ancora di più la legge n. »
Continua la programmazione del Progetto FAME, con i nuovi quattro appuntamenti del mese di Febbraio. Quattro incontri – rigorosamente in modalità online, organizzati sulla piattaforma Meet di G Suite – incentrati ancora una volta su storie, protagonisti e professionisti differenti, pur sempre accomunati dal comune denominatore del mondo variegato della Creatività e della Bellezza. Si »
76 anni fa apriva i cancelli il campo di sterminio più tristemente noto, Auschwitz e dal 1º novembre 2005 fu istituito il Giorno della Memoria nella data del 27 gennaio in ricordo della Shoah, in seguito alla risoluzione 60/7 dell’ONU. Ma cosa fu Auschwitz? Che cosa rappresenta per i sopravvissuti e tutti i parenti delle »
Circolare Studenti n. 111 Oggetto: Modalità di ripresa delle attività scolastiche dal 18 gennaio 2021 Gentili Famiglie, cari Studenti, il nuovo DPCM appena pubblicato prevede che, a decorrere da lunedì 18/01, “le istituzioni scolastiche adottano forme flessibili nell’organizzazione dell’attività didattica […] in modo che almeno al 50% e fino ad un massimo del 75% »
Oggetto: Richiesta comodato d’uso gratuito dispositivi digitali per Didattica Digitale Integrata. In considerazione delle modalità di frequenza e dell’articolazione dell’attività didattica previste per l’A.S. 2020/21, in ottemperanza alle Linee Guida ministeriali sulla DDI e in applicazione della delibera n. 20 del Consiglio di Istituto del 31/03/2020 relativa all’oggetto, si informa che è possibile inoltrare richiesta »
Oggetto: Richiesta comodato d’uso gratuito dispositivi digitali per Didattica Digitale Integrata – CONNETTIVITA’ In considerazione delle modalità di frequenza e dell’articolazione dell’attività didattica previste per l’A.S. 2020/21, in ottemperanza alle Linee Guida ministeriali sulla DDI e in applicazione della delibera n. 20 del Consiglio di Istituto del 31/03/2020 relativa all’oggetto, si informa che è possibile »
L’Ufficio Pio della Compagnia San Paolo mette a disposizione degli studenti frequentanti il quarto e quinto anno di Scuola Superiore il Progetto Percorsi, un piano economico a sostegno delle spese scolastiche in vista di una prosecuzione degli studi in ambito universitario. Possono rientrare tra i beneficiari dell’iniziativa gli studenti italiani e stranieri in possesso dei »
Sono aperte le iscrizioni ai corsi IFTS 2020/21 – Istruzione e Formazione Tecnica Superiore, corsi gratuiti e finanziati dalla Regione Piemonte attraverso il Fondo Sociale Europeo. I corsi IFTS hanno l’obiettivo di formare figure professionali specialistiche per un immediato ingresso nel mercato del lavoro dopo il diploma e sono rivolti a chiunque sia in possesso di »
Sito realizzato
da Bruno Mannini
su modello della comunità di pratica
Versione 2015.2.1
Proudly powered by WordPress •
HTML5 •
CSS