AVVISO ALLE FAMIGLIE E AGLI STUDENTI
MODALITÀ’ DI FREQUENZA DELLE ATTIVITÀ’ DIDATTICHE
IN VIGORE DAL 12 APRILE 2021
Allegato alla circ. n. 209 – Rilevazione settimanale della temperatura prima dell’avvio a scuola
ORARIO DEFINITIVO DELLE LEZIONI IN VIGORE DA LUNEDI’ 11/01/2021
(con moduli pomeridiani in DDI e laboratori pomeridiani del Liceo Artistico)
Orario definitivo delle lezioni in vigore da lunedì 11 gennaio 2021
PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ
AGGIORNAMENTO 2020-21
Link al “vecchio” sito (non aggiornato)
È da ormai più di un anno che il nostro istituto ha preso parte all’iniziativa “Il coraggio dell’utopia”, progetto che, a seguito della proclamazione di Ivrea come città patrimonio Mondiale dell’Unesco, è stato curato dall’UNITRE di Chivasso in collaborazione con l’UNITRE di Caluso e le Associazioni Archivio Storico Olivetti di Ivrea e Pozzo di miele. »
“La trasformazione che si è operata in questo periodo, a partire dai lockdown conseguenti alla pandemia, ha completamente rivoluzionato il modo di lavorare all’interno dell’ambiente scolastico. I costi in termini economici, ma soprattutto umani, a livello della relazione tra individui, sono stati e rimangono enormi. È ancora presto per capire quali effetti a lungo termine »
Con grande soddisfazione si comunica che il nostro Istituto ha ottenuto l’accreditamento al Programma Erasmus+, Key Action 1 Mobilità per l’apprendimento, dedicato agli studenti e al personale della scuola, per il periodo 2021/2027. Su 477 candidature a livello nazionale, di cui solo 287 hanno ottenuto l’accreditamento, il nostro Istituto è la sola Scuola Secondaria di »
Anche quest’anno, e nonostante le oggettive difficoltà causate dalla pandemia, l’I.I.S. Martinetti di Caluso ha rinnovato il suo impegno con la vendita delle uova di Pasqua dell’Associazione “Cerco un UOVO amico”: grazie alla generosità di studenti e docenti, il nostro istituto è riuscito a raccogliere 1162€ che saranno devoluti all’Ospedale Gaslini di Genova per la »
La scuola rappresenta un polo essenziale nella lotta alla piaga sociale del bullismo e cyberbullismo, ed è per questo motivo che anche l’istituto Martinetti moltiplica le iniziative volte alla sensibilizzazione sul tema. È stata inaugurata sul portale OrientaMente una nuova pagina specificamente dedicata alla prevenzione e contrasto al bullismo/cyberbullismo. https://sites.google.com/iismartinetti.edu.it/orientamente/prevenzione-e-contrasto-bullismo-cyberbullismo Qui vengono progressivamente inseriti i »
Circolare Studenti n. 111 Oggetto: Modalità di ripresa delle attività scolastiche dal 18 gennaio 2021 Gentili Famiglie, cari Studenti, il nuovo DPCM appena pubblicato prevede che, a decorrere da lunedì 18/01, “le istituzioni scolastiche adottano forme flessibili nell’organizzazione dell’attività didattica […] in modo che almeno al 50% e fino ad un massimo del 75% »
Oggetto: Richiesta comodato d’uso gratuito dispositivi digitali per Didattica Digitale Integrata. In considerazione delle modalità di frequenza e dell’articolazione dell’attività didattica previste per l’A.S. 2020/21, in ottemperanza alle Linee Guida ministeriali sulla DDI e in applicazione della delibera n. 20 del Consiglio di Istituto del 31/03/2020 relativa all’oggetto, si informa che è possibile inoltrare richiesta »
Oggetto: Richiesta comodato d’uso gratuito dispositivi digitali per Didattica Digitale Integrata – CONNETTIVITA’ In considerazione delle modalità di frequenza e dell’articolazione dell’attività didattica previste per l’A.S. 2020/21, in ottemperanza alle Linee Guida ministeriali sulla DDI e in applicazione della delibera n. 20 del Consiglio di Istituto del 31/03/2020 relativa all’oggetto, si informa che è possibile »
L’Ufficio Pio della Compagnia San Paolo mette a disposizione degli studenti frequentanti il quarto e quinto anno di Scuola Superiore il Progetto Percorsi, un piano economico a sostegno delle spese scolastiche in vista di una prosecuzione degli studi in ambito universitario. Possono rientrare tra i beneficiari dell’iniziativa gli studenti italiani e stranieri in possesso dei »
Sono aperte le iscrizioni ai corsi IFTS 2020/21 – Istruzione e Formazione Tecnica Superiore, corsi gratuiti e finanziati dalla Regione Piemonte attraverso il Fondo Sociale Europeo. I corsi IFTS hanno l’obiettivo di formare figure professionali specialistiche per un immediato ingresso nel mercato del lavoro dopo il diploma e sono rivolti a chiunque sia in possesso di »
Sito realizzato
da Bruno Mannini
su modello della comunità di pratica
Versione 2015.2.1
Proudly powered by WordPress •
HTML5 •
CSS