Area Famiglie
È da ormai più di un anno che il nostro istituto ha preso parte all’iniziativa “Il coraggio dell’utopia”, progetto che, a seguito della proclamazione di Ivrea come città patrimonio Mondiale dell’Unesco, è stato curato dall’UNITRE di Chivasso in collaborazione con l’UNITRE di Caluso e le Associazioni Archivio Storico Olivetti di Ivrea e Pozzo di miele. »
“La trasformazione che si è operata in questo periodo, a partire dai lockdown conseguenti alla pandemia, ha completamente rivoluzionato il modo di lavorare all’interno dell’ambiente scolastico. I costi in termini economici, ma soprattutto umani, a livello della relazione tra individui, sono stati e rimangono enormi. È ancora presto per capire quali effetti a lungo termine »
Con grande soddisfazione si comunica che il nostro Istituto ha ottenuto l’accreditamento al Programma Erasmus+, Key Action 1 Mobilità per l’apprendimento, dedicato agli studenti e al personale della scuola, per il periodo 2021/2027. Su 477 candidature a livello nazionale, di cui solo 287 hanno ottenuto l’accreditamento, il nostro Istituto è la sola Scuola Secondaria di »
Anche quest’anno, e nonostante le oggettive difficoltà causate dalla pandemia, l’I.I.S. Martinetti di Caluso ha rinnovato il suo impegno con la vendita delle uova di Pasqua dell’Associazione “Cerco un UOVO amico”: grazie alla generosità di studenti e docenti, il nostro istituto è riuscito a raccogliere 1162€ che saranno devoluti all’Ospedale Gaslini di Genova per la »
La scuola rappresenta un polo essenziale nella lotta alla piaga sociale del bullismo e cyberbullismo, ed è per questo motivo che anche l’istituto Martinetti moltiplica le iniziative volte alla sensibilizzazione sul tema. È stata inaugurata sul portale OrientaMente una nuova pagina specificamente dedicata alla prevenzione e contrasto al bullismo/cyberbullismo. https://sites.google.com/iismartinetti.edu.it/orientamente/prevenzione-e-contrasto-bullismo-cyberbullismo Qui vengono progressivamente inseriti i »
Le attività di orientamento in uscita del Martinetti non si fermano di fronte alla sospensione della didattica in presenza: sempre attento a sostenere e guidare il percorso post-diploma degli studenti, il nostro istituto ha organizzato una ricca serie di incontri virtuali nei mesi febbraio-marzo. Le classi 4C-5C (Indirizzo Artistico) hanno preso parte alle attività della »
Si è tenuta venerdì 12 marzo – in modalità digitale – la lezione spettacolo dell’attore Marco Peroni su Ivrea Patrimonio UNESCO. Vi hanno partecipato circa 140 ragazzi, frequentanti le classi quarte e quinte dell’Istituto Martinetti di Caluso. Non è stata solo una lezione, quella offerta dalla nostra scuola, ma un viaggio-ponte tra la nostalgia e »
Il Colonnello Sergio De Caprio, alias ULTIMO, lo aveva annunciato: era rimasto talmente entusiasta dell’incontro con gli studenti dell’istituto Martinetti di Caluso, avvenuto nell’aprile 2019, da promettere che sarebbe tornato a confrontarsi con i nostri ragazzi. Poi lo scoppio della pandemia a gennaio 2020 ha ritardato questo appuntamento. Ma né il Capitano né il Martinetti »
Nemmeno la pandemia è riuscita a fermare lo spirito internazionale del Martinetti! Da pochi giorni il nostro istituto ha infatti dato il benvenuto a Ilke Ekmen, exchange student di Intercultura di origine turca che frequenterà le lezioni presso il Martinetti. Ospitare una studentessa straniera rappresenta un’occasione di apertura verso gli altri che risulta essenziale in »
È una terra di confine l’Istria: una regione liminare, in cui si mescolano popoli e tradizioni molteplici, che custodiscono la memoria dei patrimoni culturali italiano, giuliano-dalmata, croato, sloveno. È una terra aspra l’Istria: il suolo calcareo e permeabile si apre improvvisamente in voragini di ampiezza variabile, caverne verticali collegate da una rete di canali naturali »
Circolare Studenti n. 111 Oggetto: Modalità di ripresa delle attività scolastiche dal 18 gennaio 2021 Gentili Famiglie, cari Studenti, il nuovo DPCM appena pubblicato prevede che, a decorrere da lunedì 18/01, “le istituzioni scolastiche adottano forme flessibili nell’organizzazione dell’attività didattica […] in modo che almeno al 50% e fino ad un massimo del 75% »
Oggetto: Richiesta comodato d’uso gratuito dispositivi digitali per Didattica Digitale Integrata. In considerazione delle modalità di frequenza e dell’articolazione dell’attività didattica previste per l’A.S. 2020/21, in ottemperanza alle Linee Guida ministeriali sulla DDI e in applicazione della delibera n. 20 del Consiglio di Istituto del 31/03/2020 relativa all’oggetto, si informa che è possibile inoltrare richiesta »
Oggetto: Richiesta comodato d’uso gratuito dispositivi digitali per Didattica Digitale Integrata – CONNETTIVITA’ In considerazione delle modalità di frequenza e dell’articolazione dell’attività didattica previste per l’A.S. 2020/21, in ottemperanza alle Linee Guida ministeriali sulla DDI e in applicazione della delibera n. 20 del Consiglio di Istituto del 31/03/2020 relativa all’oggetto, si informa che è possibile »
L’Ufficio Pio della Compagnia San Paolo mette a disposizione degli studenti frequentanti il quarto e quinto anno di Scuola Superiore il Progetto Percorsi, un piano economico a sostegno delle spese scolastiche in vista di una prosecuzione degli studi in ambito universitario. Possono rientrare tra i beneficiari dell’iniziativa gli studenti italiani e stranieri in possesso dei »
Siamo lieti di comunicare che il nostro Istituto ha ottenuto il finanziamento europeo in oggetto (PON FSE Prot. n. 19146 del 06/07/2020), finalizzato a garantire pari opportunità e diritto allo studio e a consentire alle istituzioni scolastiche di acquistare supporti, libri e kit didattici da concedere in comodato d’uso a studentesse e studenti in difficoltà »
A causa delle misure in atto volte a contrastare la pandemia COVID-19 gli esami di certificazione ECDL sono per il momento sospesi. Se le condizioni di sicurezza lo consentiranno, provvederemo a comunicare nuove date attraverso il nostro sito scolastico. I responsabili ECDL Giovanna Pastrello e Bruno Mannini
Gentili Famiglie, cari Studenti, come sapete, abbiamo sinora difeso con l’impegno di tutto il personale scolastico e la vostra collaborazione l’organizzazione della frequenza e delle attività in presenza come pensata e faticosamente realizzata per l’avvio dell’anno scolastico, e poi come progressivamente e ripetutamente ridefinita in attuazione delle disposizioni normative che si sono succedute. Tutto questo »
Gentili Famiglie, cari Studenti, come sapete, il DPCM 24 ottobre 2020, considerati l’evolversi della situazione epidemiologica, il carattere particolarmente diffusivo dell’epidemia e l’incremento dei casi sul territorio nazionale, e considerato, inoltre, che le dimensioni sovranazionali del fenomeno epidemico e l’interessamento di più ambiti sul territorio nazionale rendono necessarie misure volte a garantire uniformità nell’attuazione dei »
Si pubblica l’orario provvisorio da lunedì 26 a sabato 31 ottobre 2020. Si prega come sempre di consultare l’orario con grande attenzione, poiché alcune classi entrano posticipatamente/escono anticipatamente e vi si trova anche l’indicazione delle aule. L’Ufficio Scolastico Territoriale dell’Ambito V Torino continuerà con le nomine accentrate »
Sul sito web dell’Istituto è pubblicato l’orario provvisorio da lunedì 19 a sabato 24 ottobre 2020. Si prega come sempre di consultare l’orario con grande attenzione, poiché alcune classi entrano posticipatamente/escono anticipatamente e vi si trova anche l’indicazione delle aule. La classe 1B troverà vuota la colonna di lunedì, »
Sito realizzato
da Bruno Mannini
su modello della comunità di pratica
Versione 2015.2.1
Proudly powered by WordPress •
HTML5 •
CSS